Come ci ha insegnato il nostro maestro Orazio Costa Giovangigli: “L’individuo, grazie alla Poesia, ha la rivelazione di una zona del suo essere quanto mai segreta e intensa. E una volta che essa è rivelata, lo spettatore la conserva sempre.”
Il nostro cammino nella poesia italiana, da Pier Paolo Pasolini a Cesare Pavese, passando da Alda Merini, Piero Ciampi e Giorgio Gaber, in forma di concertato a due voci, ci ha portato oggi a confrontarci con la complessa opera di Dante Alighieri avendo come perno e riferimento “La vita nuova”.
In un gioco di riflessi, disvelamenti e apparizioni, le nostre voci cercheranno di alternarsi e intrecciarsi per diventarne una sola, nella nudità scenica a servizio della parola. Lo studio della drammaturgia poetica da mettere in voce, anche questa volta, ci ha suggerito di accostare all’opera di Dante, testimonianze audio di poeti del novecento italiano, uniti tutti dall’amore verso la Visione dantesca.
ARTISTI
Alessio Boni e Marcello Prayer, voci recitanti
a cura di Alessio Boni e Marcello Prayer